Menu

Una volta effettuata la visita dallo specialista ortopedico, e valutata la necessità dell’intervento chirurgico, verrete inseriti nella lista operatoria generale (lasciando i vostri dati anagrafici e recapiti telefonici).

Raggiunto il proprio "turno", verrete chiamati dalla segreteria per organizzare l’accesso in istituto per effettuare gli accertamenti pre-operatori in regime di pre-ospedalizzazione (pre-H).

In caso gli accertamenti pre-op andassero a buon fine, entro 30 giorni dalla pre-H verrete quindi chiamati nuovamente dalla segreteria per confermare la data dell’intervento.

I tempi di degenza in ospedale variano in funzione del tipo di intervento da eseguire:

Chirurgia artroscopica: solitamente verrete ricoverati lo stesso giorno dell’intervento. Presentandovi a digiuno alle 7.30 in reparto, con l’ascella e la zona della spalla depilate. Nella mattinata o nel pomeriggio verrà eseguito l’intervento.

In sala operatoria, al termine dell’intervento ove necessario verrà applicato un tutore.

La dimissione dal reparto, salvo prescrizioni mediche particolari in presenza di un decorso post-operatorio regolare, è prevista per il giorno seguente.

Alla dimissione riceverete tutte le indicazioni per la gestione post-operatoria (terapia medica, medicazioni, controlli ambulatoriali e protocollo riabilitativo)

 

Chirurgia protesica: solitamente verrete ricoverati il giorno prima dell’intervento. Presentandovi a alle 8.30 in reparto, con l’ascella e la zona della spalla depilate.

In sala operatoria, al termine dell’intervento ove necessario verrà applicato un tutore.

La dimissione dal reparto, salvo prescrizioni mediche particolari in presenza di un decorso post-operatorio regolare, è prevista dopo 4-5 giorni dall’intervento.

Alla dimissione riceverete tutte le indicazioni per la gestione post-operatoria (terapia medica, medicazioni, controlli ambulatoriali e protocollo riabilitativo)